calendario la torre contattaci fotografie

Servizi ed animazione liturgica

Published on Dicembre 16th, 2020 | by Giovanni Fiumi

0

Beethoven e la Messa solenne

l 16 dicembre di 250 anni fa nasceva Ludwig van Beethoven, uno dei più grandi geni della musica, colpito dalla sordità sul finire della vita terrena. Lasciò un’impronta vigorosa nel campo dell’armonia, prendendosi licenze a tratti spregiudicate. Cattolico, ma forse poco praticante, scrisse una Missa solemnis che si presta a un duplice giudizio, frutto del suo titanico mondo interiore e del grido a Dio, a volte disperato, altre volte giubilante. Nel 1970 ricorreva il 2° centenario della nascita di Beethoven e il 50° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di Paolo VI. Per l’occasione venne eseguita in Vaticano la Missa solemnis del compositore tedesco, con grande gioia del Papa e 144 emittenti collegate con la Rai. Un’opera, quella di Beethoven, per cui ha speso parole importanti anche Benedetto XVI.

Beethoven: “Missa solemnis” – Kyrie

Beethoven: “Missa solemnis” – Gloria

Beethoven: “Missa solemnis” – Credo

Beethoven: “Missa solemnis” – Sanctus

Beethoven: “Missa solemnis” – Agnus Dei

 

 

 


About the Author



Back to Top ↑